CERTIFICAZIONE EIPASS
Compila il modulo per avere informazioni sul programma del corso :
Codice Accreditamento n° 02190/03/14 | Tel:0815280371 | Cell:3510626696
Il corso avrà inizio al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni utili al completamento della classe.
Il corso si suddivide in tre fasi:
• Fase Asincrona (FAD), tramite materiale didattico, sulla nostra piattaforma on-line;
• Fase Sincrona (DAD), con lezioni frontali tenute dal nostro corpo docenti in giorni e orari prestabiliti, tramite piattaforma Google Classroom durante il periodo Covid-19;
• Fase di Stage presso le nostre strutture convenzionate o con esercitazioni svolte in Project Work fino al termine del periodo di Covid-19, in giorni e orari prestabiliti.
La documentazione relativa al corso viene caricata sulla piattaforma regionale Silf il giorno successivo alla sua conclusione per il controllo documentale. Il periodo d’attesa per il rilascio del relativo nullaosta e data d’esame dipende dagli uffici regionali preposti e solitamente si aggira intorno alle 6 settimane.
La frequenza ai corsi è obbligatoria per l’80% delle ore di lezione. La verifica della frequenza sarà effettuata quotidianamente dei singoli docenti. Ogni corsista avrà a disposizione il 20% di ore di assenza sul monte ore totali comprensive delle tre fasi del corso.
Non preoccuparti! Al termine di ogni lezione verrà fornito dal docente il materiale didattico relativo alla lezione del giorno.
L’attestato finale viene emesso e validato al termine del relativo esame ma la consegna dello stesso avverrà solo al saldo dell’intero corso da parte dello studente.
Si consiglia l’uso di smartphone per una corretta ed adeguata fruizione del corso.
L’esame si svolge in presenza in base alle direttive regionali, in unica seduta, presso la nostra sede fisica.
Si suddivide in 3 prove:
• Prova scritta con 1 test a risposta multipla;
• Prova pratica con verifica dei casi pratici analizzati in fase di stage (o project work, durante il covid-19);
• Prova orale con quesiti da parte dell’esperto di settore professionale della regione Campania.
Si precisa che, in caso di sessione straordinaria d’esame online, lo stesso deve essere necessariamente sostenuto tramite PC (webcam e microfono).
Tutte le prove si sosterranno nello stesso giorno (a partire dalle ore 16:00 in poi).
La qualifica è rilasciata in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D.Lgs. 16 Gennaio 2013, n.13, che attribuisce validità all’attestato a livello europeo.
C.F.T. Campania Formazione e Lavoro è un Ente riconosciuto dalla Regione Campania (Codice Accreditamento 02109/03/14) che opera da circa 8 anni nel territorio campano con la sua unica sede situata in Ottaviano (Na).
EIPASS 7 MODULI USER
La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione).
Elenco dei 7 moduli del corso:
QUANTI PUNTI VALE?
La valutazione delle Certificazioni EIPASS, varia a seconda del profilo per il quale si concorre, in riferimento alle tabelle ministeriali D.M. n.640 – del 30/08/2017:
Le certificazioni EIPASS sono attestati internazionalmente riconosciuti utili per:
ACCREDITAMENTO E RICONOSCIMENTO MIUR
La certificazione è rilasciata da CERTIPASS – Ente PRESENTE NELL’ELENCO DEGLI ENTI ACCREDITATI E QUALIFICATI DIRETTIVA MIUR 170/2016
CERTIFICAZIONE EIPASS
Compila il modulo per avere informazioni sul programma del corso :
La patente europea del Computer, in sigla ECDL (European Computer Driving Licence), è un certificato che attesta la conoscenza degli strumenti informatici di base. Conseguire la patente europea del computer significa avere un attestato riconosciuto a livello internazionale della propria conoscenza informatica.
Il programma di certificazione ECDL Full Standard aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro.
La certificazione ECDL Full Standard è costituita da 7 moduli: ogni modulo indica un insieme di abilità e conoscenze informatiche che vengono convalidate da un test.
L’esame è costituito da domande teoriche e pratiche, e si compone di 4 Moduli Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) e da 3 Moduli Standard (Presentation; IT Security; Online Collaboration) predefiniti.
Programma del corso:
• Computer Essentials | Concetti di base del Computer
• Online Essentials | Concetti di base della rete
• Word Processing | Elaborazione testi
• Spreadsheets | Fogli elettronici
• IT Security | Sicurezza informatica
• Presentation | Strumenti di presentazione
• Online Collaboration | Collaborazione in rete
QUANTI PUNTI VALE?
ICDL FULL STANDARD comprensiva del Livello Specialised, IT Security (Sette Esami) da punti 0,30 a punti 0,60 nelle Graduatorie personale ATA III Fascia.
ICDL FULL STANDARD
Compila il modulo per avere informazioni sul programma del corso :
CERTIFICAZIONE LIM
Il corso AVANZATO sull’uso didattico della LIM permette di conoscere la Lavagna Interattiva Multimediale sia a livello di software che hardware. Insegna a utilizzare i principali strumenti della LIM, i comandi e gli strumenti del software gestionale per creare lezioni interattive ed esercizi pratici.
Il corso viene erogato su Piattaforma on line in autoapprendimento, attraverso materiale didattico dedicato. Possono essere utilizzati tutti i device: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
Programma del Corso
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico della LIM in particolare approfondisce i seguenti moduli:
• Componenti hardware e software del sistema LIM
• Interfaccia e strumenti della LIM
• Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
• La LIM per la didattica inclusiva
QUANTI PUNTI VALE?
CERTIFICAZIONE TABLET
Il corso AVANZATO sull’uso didattico del Tablet permette di conoscere il TABLET sia dal punto di vista software, che hardware. Insegna a utilizzare gli strumenti, i comandi e gli strumenti delle app per creare lezioni interattive ed esercizi pratici. Inoltre, spiega come ricercare efficacemente e utilizzare tali app ed introduce alle più efficaci strategie metodologiche da utilizzare con il TABLET e alle tecniche espositive più funzionali.
Il corso viene erogato su Piattaforma on line in autoapprendimento, attraverso materiale didattico dedicato. Possono essere utilizzati tutti i device: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio. Il Corso consentirà di conoscere e saper utilizzare il TABLET in ambito scolastico.
Programma del Corso
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico del Tablet approfondisce molteplici argomenti ordinati per moduli:
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
QUANTI PUNTI VALE?
LIM, TABLET, AN. DIGITALE, CODING, CYBERBULLISMO
Compila il modulo per avere informazioni sul programma del corso :
Il Corso di addestramento professionale di Dattilografia è un percorso di Formazione interamente online sull’uso corretta della tastiera. In un’epoca dove si scrive molto di più con la tastiera rispetto alla penna diventa necessario acquisire le competenze per scrivere con 10 dita.
L’obiettivo di questo Corso è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, a quanti vorranno intraprendere il percorso didattico proposto, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera (tastiera cieca).
Il programma proposto è diviso in sette unità didattiche. Attraverso una prima parte teorica e, a seguire, una serie di esercizi con l’ausilio di una sorta di “pentagramma” della dattilografia si arriverà in modo graduale a scrivere dei testi attraverso l’utilizzo delle 10 dita.
PROGRAMMA CORSO
Modulo n.1 – Storia
Modulo n. 2 – Regole generali di scrittura
Modulo n. 3 – Tecniche di insegnamento
Modulo n. 4 – Tastiera cieca
Modulo n. 5 – Esercizi riga base
Modulo n. 6 – Esercizi riga superiore
Modulo n. 7 – Esercizi riga inferiore
Modulo n. 8 – Esercizi generale e Considerazioni finali
QUANTI PUNTI VALE?
Il titolo è valutabile punti 1 nelle graduatorie ATA profilo A.A. secondo le tabelle Ministeriali vigenti
DATTILOGRAFIA
Compila il modulo per avere informazioni sul programma del corso :
Agente e rappresentante di commercio
Compila per ricevere il programma del corso
VUOI INCREMENTARE IL TUO PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE?
Ingegneria Civile
Compila per ricevere il programma del corso
Ingegneria Civile e Ambientale
Compila per ricevere il programma del corso
Ingegneria Informatica e dell'automazione
Compila per ricevere il programma del corso
Ingegneria Industriale
Compila per ricevere il programma del corso
Pedagogia e Scienze Umane
Compila per ricevere il programma del corso
Psicologia Strategica
Compila per ricevere il programma del corso
Psicologia e Nuove Tecnologie
Compila per ricevere il programma del corso
Psicologia Clinica e Dinamica
Compila per ricevere il programma del corso
Psicologia Giuridica
Compila per ricevere il programma del corso
Scienze e Tecniche Psicologiche
Compila per ricevere il programma del corso
Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale
Compila per ricevere il programma del corso
Filologia Moderna
Compila per ricevere il programma del corso
Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo
Compila per ricevere il programma del corso
Design e Discipline della Moda
Compila per ricevere il programma del corso
Artistico, audiovisivo e dello spettacolo
Compila per ricevere il programma del corso
Letterario
Compila per ricevere il programma del corso
Influencer
Compila per ricevere il programma del corso